![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Medicolegale 2006 June;126(2):179-89
Copyright © 2006 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
La valutazione medico-legale dei disturbi del gusto
Bonziglia S. 1, Brosio C. 2, Cavalot A. L. 1, Albera R. 1
1 Seconda Clinica ORL Dipartimento di Fisiopatologia Clinica Università degli Studi di Torino, Torino 2 Dipartimento di Anatomia, Farmacologia e Medicina Legale Università degli Studi di Torino, Torino
Dopo l’esposizione delle basi anatomiche e fisiologiche del gusto, delle principali cause di alterazione e delle metodiche diagnostiche, viene proposto un approccio medico-legale a tali problematiche, comprensivo di una proposta valutativa fondata sull’uso dell’elettrogustometria.