![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Medicolegale 2005 December;125(4):201-12
Copyright © 2005 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Crime scene investigations and advanced crime scene techniques
Anslinger K.
Negli scorsi anni le indagini sulle tracce presenti sulla scena del crimine sono cambiate in modo significativo. Sebbene la descrizione morfologica delle macchie resti la base per tutte le indagini sulla scena del crimine, la varietà e la sensibilità dei pretest per l'individuazione della fonte biologica sono aumentate considerevolmente. Tuttavia, molti cambiamenti sono avvenuti circa la specificità delle analisi utilizzate. I nuovi metodi investigativi basati sul DNA hanno reso possibili e affidabili un'ampia gamma di determinazioni dell'identità dell'individuo a partire da tutte le fonti biologiche rilevanti, comprese le macchie da contatto. Questo articolo presenta una concisa revisione dei metodi attualmente impiegati nei laboratori forensi, passando per i vari pretest basati sul DNA.