![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Medicolegale 2000 June;120(2): 71-8
Copyright © 2000 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Lesività anale nell’abuso sessule cronico sui minori (Dati preliminari)
Bruni M., Bruni E.
Gli Autori mostrano una casistica relativa a 13 bambini in cui è stato dimostrato un abuso anale cronico. I segni riscontrati sono stati: la ragade (e le sue evoluzioni anatomopatologiche, in numero e sedi variabili) è apparso il segno più frequente, benché sia accompagnata generalmente da altri segni: le alterazioni della muscolatura anale (dilatazione anale riflessa e funnelling), la congestione venosa e le neovascolarizzazioni. Tali segni compaiono con elevata frequenza nei bambini abusati, da soli o associati a ragadi. L'associazione di tali segni appare essere indicatore molto significativo di pregressi abusi sessuali.