Home > Riviste > Minerva Medica > Fascicoli precedenti > Minerva Medica 2013 April;104(2)

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

 

Minerva Medica 2013 April;104(2)

  TROMBOSI

Minerva Medica 2013 April;104(2):119-30

Approfondimenti sulla fibrillazione atriale

Mischke K., Knackstedt C., Marx N., Vollmann D.

Abstract PDF

  TROMBOSI

Minerva Medica 2013 April;104(2):131-9

Nuovi anticoagulanti per il trattamento della tromboembolia venosa

Prandoni P., Dalla Valle F., Piovella C., Tormene D., Pesavento R.

Abstract PDF

  TROMBOSI

Minerva Medica 2013 April;104(2):141-53

Esiti a lungo termine delle cardiovasculopatie dopo terapia adiuvante con tamoxifene: comprensione attuale dell’impatto sulla fisiologia e sulla sopravvivenza globale

Onitilo A. A., Kar P., Engel J. M., Glurich I.

Abstract PDF

  TROMBOSI

Minerva Medica 2013 April;104(2):155-60

Mieloma e complicanze trombotiche

Tzoran I., Brenner B., Hoffman R.

Abstract PDF

  TROMBOSI

Minerva Medica 2013 April;104(2):161-7

Contraccezione, trombosi venosa e plausibilità biologica

Rott H.

Abstract PDF

  TROMBOSI

Minerva Medica 2013 April;104(2):169-73

La trombosi nei pazienti con disturbi emorragici

Berntorp E.

Abstract PDF

  TROMBOSI

Minerva Medica 2013 April;104(2):175-84

Complicanze trombotiche nel trattamento con farmaci antipsicotici

Shulman M., Jennifer Njoku I., Manu P.

Abstract PDF

ARTICOLI ORIGINALI  

Minerva Medica 2013 April;104(2):185-91

La fatigue in pazienti sottoposti a radioterapia: uno studio osservazionale

Barbarino R., Janniello D., Morelli P., Falco M. D., Cicchetti S., Di Murro L., Tortorelli G., Bagalà P., Di Cristino D., Murgia A., Terenzi S., Ponti E., Tolu B., Santoni R.

Abstract PDF

ARTICOLI ORIGINALI  

Minerva Medica 2013 April;104(2):193-206

La residenzialità alcologica ospedaliera: caratteristiche dei pazienti e dei percorsi terapeutici/riabilitativi

Zambon A., Soares Pinto S. P., Agostini D., Aliotta F., Biondini F., Bizzi P., Cerizza G., Dattola A., Forghieri M., Giorgi I., Girardi F., Hinnenthal I. M., Jaretti Sodano A., Liberto L., Majolino E., Mioni D., Movalli M., Pedretti L., Propato A., Ranaletti P., Spolaor G., Vizzuso P., Zucchi G., Vittadini G.

Abstract PDF

ARTICOLI ORIGINALI  

Minerva Medica 2013 April;104(2):207-13

La spesa energetica a riposo può predire il rapporto tra obesità e predisposizione ai disturbi depressivi

Ahmadi S., Mirzaei K., Hossein-Nezhad A., Keshavarz S. A., Ahmadivand Z.

Abstract PDF

ARTICOLI ORIGINALI  

Minerva Medica 2013 April;104(2):215-23

Significato dei livelli di attività di vitronectina e PAI-1 nella malattia dell’arteria carotidea: confronto tra pazienti sintomatici e asintomatici

Ekmekçi H., Güngör Öztürk Z., Ekmekçi Ö. B., Işler Bütün I., Beşirli K., Gode S., Atukeren P., Sönmez H.

Abstract PDF

REVIEW  

Minerva Medica 2013 April;104(2):225-32

Ricorrenza di epatite C e steatosi epatica non alcolica in pazienti trapiantati: review

Testino G., Sumberaz A., Leone S., Borro P.

Abstract PDF

LETTERE  

Minerva Medica 2013 April;104(2):233-5

Un caso di polmonite interstiziale in paziente affetto da spondiloartrosi

Leoni S., Venturi A., Pini P.

PDF

LETTERE  

Minerva Medica 2013 April;104(2):235

Un commento su resistina, NASH e fibrosi

Fagoonee S., Pellicano R.

PDF

inizio pagina