Home > Riviste > Minerva Medica > Fascicoli precedenti > Minerva Medica 2014 February;105(1) > Minerva Medica 2014 February;105(1):57-61

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Minerva Medica 2014 February;105(1):57-61

Copyright © 2014 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Determinazione delle concentrazioni dell’antigene del carcinoma a cellule squamose mediante l’analizzatore automatico Maglumi 2000

Ni X. 1, Qi S. 2

1 Shenzhen Second People’s hospital, (The First Affiliated Hospital of Shenzhen University), Shenzhen, Guangdong, P.R. China; 2 National-Reginoal Key Technology Engineering Laboratory for Medical Ultrasound, Guangdong Key Laboratory for Biomedical Measurements and Ultrasound Imaging, Department of Biomedical Engineering Medical School, Shenzhen University, Guangdong, P.R. China


PDF


Obiettivo. Lo scopo di questo articolo era la convalida dell’uso dell’immunodosaggio a chemiluminescenza per rilevare l’antigene del carcinoma a cellule squamose (squamous cell carcinoma antigen, SCCA) nel siero o nel plasma umano utilizzando un analizzatore automatico Maglumi 2000.
Metodi. Abbiamo effettuato uno studio pilota per esaminare la sensibilità e la specificità dell’SCCA nella diagnostica del carcinoma a cellule squamose. Livelli elevati di SCCA sono utili nella diagnostica del cancro del polmone, soprattutto del carcinoma a cellule squamose.
Risultati. Il metodo era lineare fino a SCCA di 22,81 ng/ml, con un limite di 0,02 ng/ml. Un saggio intero può essere completato in 40 minuti. I coefficienti di variazione (CV) di intra- ed inter-saggi erano inferiori, rispettivamente, al 5% e 6%. C’era una buona correlazione tra il metodo attuale e quello manuale. L’SCCA distingueva tra i pazienti con carcinoma a cellule squamose e soggetti di controllo sani con un’area sotto la curva ROC di 0,9231.
Conclusioni. Questi risultati indicano che il dosaggio di SCCA dimostra buone prestazioni utilizzando un analizzatore automatico Maglumi 2000. Questo nuovo semplice sistema analitico favorirà l’applicazione dell’SCCA nei laboratori clinici.

inizio pagina