![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Medica 2014 February;105(1):41-50
Copyright © 2014 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Robuvit® (estratto di legno di quercia francese) nella gestione del danno epatico funzionale temporaneo. Uno studio osservazionale pilota
Belcaro G., Gizzi G., Hu S., Dugall M., Pellegrini L., Cornelli U., Cesarone M. R., Trignani M., Maione C. ✉
Department of Biomedical Sciences, Irvine3 Labs, Chieti-Pescara University, Spoltore, Pescara, Italy
Obiettivo. Lo scopo di questo studio osservazionale era valutare l’evoluzione dell’insufficienza epatica moderata funzionale (moderate functional hepatic failure, MTHF) utilizzando un nuovo integratore proprietario a base di estratto di Quercus robur. Recenti studi hanno scoperto l’effetto protettivo degli estratti di legno di quercia sul danno epatico. Gli estratti di legno di quercia agiscono sulle lesioni iniziali indotte del fegato.
Metodi. Questo studio osservazionale ha incluso un totale di 75 pazienti con MTHF caratterizzati da: diminuzione dei livelli di albumina, aumento della bilirubina totale, enzimi alterati delle funzioni epatiche, aumento dello stress ossidativo, marcatori di epatite virale negativi.
Risultati. I due gruppi (migliore gestione in confronto a migliore gestione + Robuvit®) erano comparabili: 32 pazienti Robuvit® e 29 soggetti di controllo confrontabili hanno completato lo studio osservazionale di 12 settimane. All’inclusione, i valori dei parametri ematici dei due gruppi erano comparabili. Alla fine del periodo di integrazione, l’aumento dei livelli di albumina era significativamente più rapido (P<0,05 a 12 settimane) e più elevato nel gruppo Robuvit®. La diminuzione di ALT-SGPT e AST-ASAT era significativamente più importante nel gruppo con integratore (P<0,05 a 4 e 12 settimane), i test erano normalizzati a 4 e 12 settimane. I soggetti di controllo sono rimasti fuori del range normale per più di 12 settimane. La fosfatasi alcalina era normalizzata a 4 e 12 settimane nei pazienti Robuvit®, era diminuita ma non normalizzata nei soggetti di controllo a 4 settimane (i valori del gruppo Robuvit® erano significativamente migliori, P<0,05). I valori erano normalizzati nei soggetti di controllo (significativamente maggiori rispetto ai soggetti con Robuvit®, P<0,05) a 12 settimane. La bilirubina totale era normalizzata nei soggetti Robuvit® a 4 e 12 settimane. I risultati erano significativamente migliori rispetto ai controlli (P<0,05). I valori della bilirubina diretta sono aumentati di più nel gruppo Robuvit® a 4 e 12 settimane (P<0,05). I valori gamma GT erano normalizzati a 4 e 12 settimane nel gruppo Robuvit®. Si è notata una diminuzione meno importante nei controlli (P<0,05) senza normalizzazione a 12 settimane. I radicali liberi nel plasma aumentati all’inclusione hanno evidenziato una diminuzione significativa nei soggetti con Robuvit® (a 4 e 12 settimane) con normalizzazione a 12 settimane. Valori elevati persistenti sono stati osservati nei soggetti di controllo anche a 12 settimane (P<0,05). ESR e CRP sono diminuiti in entrambi i gruppi con una diminuzione più importante nel gruppo Robuvit® (P<0,05). I marcatori di epatite sono risultati negativi quando sono stati ripetuti a 4 e 12 settimane.
Conclusioni. I dati ‑ compresi i pazienti specifici ‑ di questo studio osservazionale pilota di un integratore, indicano una notevole attività potenziale protettiva di Robuvit®, associata a un ottimo profilo di sicurezza nei pazienti affetti da insufficienza epatica temporanea. L’attività di Robuvit® sembra essere mediata dalla potente attività antiossidante.