![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Medica 2012 October;103(5):369-76
Copyright © 2012 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
La resistina circolante è elevata nei pazienti con epatopatia steatosica non alcolica ed è associata ai punteggi di steatosi, infiammazione portale, resistenza insulinica e steatoepatite non alcolica
Şenateş E. 1, 2, Çolak Y. 3, Yeşil A. 1, Coşkunpinar E. 4, Şahin Ö. 5, Kahraman Ö. T. 4, Erkalma Şenateş B. 6, Tuncer I. 3 ✉
1 Department of Gastroenterology, Haydarpaşa Numune Education and Research Hospital, Istanbul, Turkey; 2 Department of Gastroenterology, Dicle University Medical Faculty, Diyarbakır, Turkey; 3 Department of Gastroenterology, Göztepe Education and Research Hospital, Istanbul, Turkey; 4 Department of Molecular Medicine, Institute of Experimental Medicine (DETAE), Istanbul University, Istanbul, Turkey; 5 Neuromuscular Pathology Unit, Department of Neurology, Istanbul University, Istanbul Medical Faculty, Capa, Istanbul; 6 Deparment of Internal Medicine, Diyarbakır Education and Research Hospital, Diyarbakır, Turkey
Obiettivo. Obiettivo del presente studio è stato quello di valutare l’associazione tra livelli sierici di resistina e caratteristiche biochimiche e istologiche di pazienti con epatopatia steatosica non alcolica (nonalcoholic fatty liver disease, NAFLD) al fine di determinare l’utilità di tale relazione nella pratica clinica.
Metodi. Sono stati reclutati un totale di 97 pazienti con NAFLD e 66 controlli sani appaiati per sesso e per età. I dati di laboratorio, epidemiologici e antropometrici dettagliati sono stati registrati. I livelli sierici di resistina sono stati misurati mediante ELISA.
Risultati. I livelli sierici di resistina erano significativamente più elevati nei pazienti con NAFLD rispetto ai controlli sani (rispettivamente 32,10±10,0 ng/ml e 26,57±13,60 ng/ml; P=0,003). I livelli sierici di resistina erano associati ai punteggi di AST, ALT, HOMA-IR, steatosi istologica, infiammazione portale e steatoepatite non alcolica (nonalcoholic steatohepatitis, NASH). I livelli sierici di resistina erano significativamente più elevati nei pazienti con NASH definita rispetto ai pazienti con steatosi semplice (rispettivamente 29±13 e 20±10 ng/ml; P=0,03). Non vi era alcuna associazione tra livelli sierici di resistina e stadi di fibrosi epatica.
Conclusioni. I nostri dati suggeriscono che i livelli di resistina sono elevati nei pazienti con NAFLD e sono utili per discriminare tra steatosi semplice e NASH definita.