![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
STRATEGIE FUTURE IN GINECOLOGIA
Minerva Medica 2012 February;103(1):37-46
Copyright © 2012 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Crioconservazione di tessuto ovarico
Jeong K. 1, Aslan E. 2, Ozkaya E. 2, Sonmezer M. 3, Oktay K. 2 ✉
1 Department of Obstetrics and Gynecology, School of Medicine, Ewha Womans University, Seoul, Korea; 2 Laboratory of Molecular Reproduction and Fertility Preservation, Department of Obstetrics and Gynecology, Westchester Medical Center, New York Medical College, Valhalla, NY, USA; 3 Center for Research on Human Reproduction, Department of Obstetrics and Gynecology, Ankara University School of Medicine, Ankara, Turkey
La crioconservazione di tessuto ovarico e il successivo autotrapianto costituiscono nuove promettenti strategie per la conservazione della fertilità in diverse patologie maligne e non maligne con rischio di impoverimento ovarico. Parti di tessuto corticale ovarico o l’intera ovaia intatta possono essere rimosse mediante laparoscopia senza alcun significativo ritardo nella chemioterapia. I metodi di congelamento lento e di vetrificazione sono stati sviluppati per evitare di danneggiare i follicoli. Il tessuto ovarico può essere trapiantato in posizione ortotopica o eterotopica quando il paziente guarisce dalla patologia. L’autotrapianto può essere effettuato se l’assenza di cellule maligne nel trapianto è confermata. Sebbene le procedure siano ancora in fase sperimentale, la crioconservazione di tessuto ovarico è l’unica opzione nelle ragazze in età prepuberale che non hanno raggiunto la maturità sessuale. Un precoce approccio di squadra di oncologi ed endocrinologi riproduttivi potrebbe costituire una maniera più professionale e di successo per la preservazione della fertilità.