Home > Riviste > Minerva Medica > Fascicoli precedenti > Minerva Medica 2011 August;102(4) > Minerva Medica 2011 August;102(4):333-8

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEW  AGGIORNAMENTO SUL CANCRO DELLA PROSTATA 

Minerva Medica 2011 August;102(4):333-8

Copyright © 2011 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

La prostatectomia radicale robot assistita. Alla ricerca di risultati nel tumore localizzato della prostata

Barnett C. 1, Kumar P. 1, Challacombe B. 1, Dasgupta P. 1, 2

1 The Urology Centre, Guy’s Hospital, London, UK; 2 MRC Centre for Transplantation, NIHR Biomedical Research Centre, King’s College London, King’s Health Partners, Guy’s Hospital, London, UK


PDF


La prostatectomia radicale (RP) è il gold standard per il trattamento del cancro localizzato alla prostata e la sua efficacia oncologica è stata finora dimostrata. Senza dubbio, tuttavia, la RP ha una notevole morbilità potenziale. Per tale ragione, diventa fondamentale effettuare una selezione dei pazienti che probabilmente trarranno beneficio da un intervento chirurgico, riducendo al minimo gli effetti collaterali legati a incontinenza e disfunzione erettile. La prostatectomia radicale robot assistita consente di ottenere insieme controllo oncologico, continenza precoce e conservazione della funzione erettile. Quindi, l’analisi del suo ruolo è di fondamentale importanza.

inizio pagina