Home > Riviste > Minerva Medica > Fascicoli precedenti > Minerva Medica 2011 August;102(4) > Minerva Medica 2011 August;102(4):249-59

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Minerva Medica 2011 August;102(4):249-59

Copyright © 2011 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Dose di radiazione nella coronarografia con TC a 320 strati e sua accuratezza diagnostica: raffronto con la TC a 64 strati

Zhang T., Luo Z. R., Wang D., Han D., Bai J. Q., Meng X. W., Shen B. Z.

Department of Radiology, The Fourth Affiliated Hospital, Harbin Medical University, Harbin, China


PDF


Metodi. Centoventi pazienti, sottoposti ad angiografia coronarica TC (TAC), sono stati divisi in due gruppi. Sessanta pazienti, appartenenti al Gruppo A, sono stati sottoposti a TC a 64 strati; i pazienti rimanenti, appartenenti al Gruppo B, sono stati sottoposti a TC a 320 strati. La coronarografia convenzionale è stata poi eseguita a tutti i pazienti. Nel Gruppo B, i pazienti con polso <65 battiti/min sono stati sottoposti a una scansione volumetrica prospettica con ECG-gating utilizzando 70-80% di intervallo R-R e 1-battito; mentre i pazienti con polso >65 battiti/min sono stati sottoposti a TC 2-battiti con 30-80% di intervallo R-R.
Risultati. Nel Gruppo A sono stati valutati 247 vasi e 920 segmenti; nel Gruppo B 242 e 906. Con TAC a 320 strati la specificità della diagnosi di stenosi coronarica è stata del 98%, 96% e 95% rispettivamente a livello segmentale, del vaso e per quanto riguarda il paziente (98%, 94% e 92% con TAC a 64 strati); i valori predittivi negativi sono stati 99%, 98% e100% (98%, 97% e 95% con TAC a 64 strati). Non si è riscontrata alcuna differenza significativa nella specificità o nei valori predittivi negati tra i gruppi. La dose di radiazione media effettiva nel Gruppo B è stata inferiore a quella del Gruppo A (P<0,001). Nel Gruppo B la dose per 48 pazienti con 70-80% di intervallo R-R, scansione a 1-battito è stata inferiore rispetto ai rimanenti 12 pazienti (30-80% di intervallo R-R, 2- battiti) (P<0.001).
Conclusioni. La TC a 320 strati riduce l’esposizione alla radiazione di circa l’80% rispetto alla TC a 64 strati, mantenendo analoga l’accuratezza diagnostica e la qualità dell’immagine.

inizio pagina