Home > Riviste > Minerva Medica > Fascicoli precedenti > Minerva Medica 2010 February;101(1) > Minerva Medica 2010 February;101(1):9-23

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI  UN AGGIORNAMENTO SULLA TROMBOSI 

Minerva Medica 2010 February;101(1):9-23

Copyright © 2010 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Stent medicati: i limiti dei dispositivi di prima generazione ed i progressi con i dispositivi di nuova generazione

Khattab A. A., Windecker S.

Department of Cardiology, Bern University Hospital, Bern, Switzerland


PDF


Il successo degli stent medicati di prima generazione, teoricamente basato sulla riduzione della ristenosi e della necessità di ripetere le procedure di rivascolarizzazione, è ostacolato da alcune limitazioni intrinseche alle sicurezza dei dispositivi stessi. Intensi sforzi nel campo della ricerca hanno aiutato ad identificare questi difetti e ad indirizzare la ricerca verso lo sviluppo di stent medicati di nuova generazione con la potenzialità di superare questi inconvenienti. La presente revisione discuterà dei limiti degli stent medicati di prima generazione, si concentrerà sulle soluzioni fornite dai dispositivi di nuova generazioni cercherà di far luce sui problemi irrisolti e sulle possibili soluzioni future.

inizio pagina