![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW MALATTIE VIRALI
Minerva Medica 2009 December;100(6):447-58
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
La terapia per l’epatite B cronica: i nuovi ob-biettivi e i nuovi trattamenti
Mauss S. ✉
Center for HIV and Hepatogastroenterology, Duesseldorf, Germany
Il trattamento per l’epatite B cronica ha mostrato un rapido sviluppo negli ultimi anni, che ha condotto a spostare le strategie di trattamento dall’uso dell’interferone agli inibitori della polimerasi del virus dell’epatite B (hepatitis B virus, HBV). In particolare, il trattamento con gli inibitori della HBV-polimerasi ha cambiato le indicazioni su come trattare un paziente e su quando interrompere la terapia. Il trattamento a lungo termine con gli inibitori della HBV-polimerasi può essere spesso necessario anche se tende ad aumentare la possibilità di sviluppare resistenza con un conseguente fallimento del trattamento. Questa review fornisce strategie su come gestire la terapia contro l’HBV con le opzioni di trattamento attualmente a disposizione.