![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW CLINICAL ADVANCES IN HYPERTENSION
Minerva Medica 2006 August;97(4):347-64
Copyright © 2006 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Fisiopatologia e terapia medica dell’ipertensione arteriosa e della pre-eclampsia in gravidanza
Frishman W. H. 1, Veresh M. 1, Schlocker S. J. 2, Tejani N. 3
1 Department of Medicine New York Medical College/ Westchester Medical Center, Valhalla, NY, USA 2 Department of Internal Medicine Scripps-Mercy Hospital, San Diego, CA, USA 3 Department of Obstetrics and Gynecology New York Medical College/ Westchester Medical Center, Valhalla, NY, USA
L’ipertensione in gravidanza include un gruppo di diverse patologie che richiedono una considerazione speciale sia in termini di prevenzione che di trattamento farmacologico. Negli ultimi anni, vi sono stati alcuni avanzamenti nelle nostre conoscenze circa la fisiopatologia e la prevenzione della pre-eclampsia. Alcuni studi promettenti hanno, inoltre, dimostrato la possibilità di effettuare uno screening alle donne per la pre-eclampsia prima ancora che essa si manifesti con segni e sintomi clinici evidenti. Le raccomandazioni sulla terapia farmacologica delle complicanze ipertensive della pre-eclampsia e sulla terapia farmacologica nelle donne con ipertensione cronica antecedente alla gravidanza sono tuttavia cambiate poco, soprattutto perché i farmaci di prima linea finora sono stati sottoposti a studi più approfonditi e prolungati. Trial clinici recenti hanno dimostrato l’efficacia e la sicurezza di vari farmaci di seconda linea per il trattamento dei disturbi ipertensivi della gravidanza. Saranno, tuttavia, necessari ulteriori studi approfonditi e a lungo termine per stabilire se queste terapie potranno infine sostituire i farmaci standard attualmente raccomandati.