![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Medica 2005 December;96(6):417-24
Copyright © 2005 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
La sindrome fibromialgica: le nuove prospettive riabilitativo-terapeutiche. Review
Melillo N., Corrado A., Quarta L., D’Onofrio F., Trotta A., Cantatore F. P.
La sindrome fibromialgica (fibromyalgia syndrome, FMS) è un'affezione dolorosa cronica, caratterizzata da dolore cronico diffuso evocabile dalla sollecitazione dei tender point, la cui eziologia e patogenesi non è ancora del tutto nota. La prevalenza della fibromialgia varia fra 1-3% della popolazione generale ed è più frequente fra i pazienti di sesso femminile. I pazienti affetti da FMS presentano spesso associati sintomi quali il colon irritabile, astenia, dolore toracico, ansia, disturbi del sonno e cefalea. Studi recenti hanno dimostrato un ruolo del sistema nervoso nella patogenesi del dolore cronico, capace di determinare a livello dei tender point un'alterazione della microcircolazione distrettuale. Altri studi supportano l'ipotesi della presenza di fattori endogeni o esogeni capaci di creare uno stato di ipossia del tessuto muscolare, determinandone un danno funzionale e strutturale. La versatilità del quadro clinico fa sì che la fibromialgia possa giovarsi di un approccio terapeutico multidisciplinare, che ha come obiettivo la riduzione del dolore. La terapia farmacologica ha l'obiettivo di ridurre il dolore muscolare e migliorare la qualità del sonno. Numerosi presidi terapeutici, quali l'esercizio fisico, il massaggio e l'idroterapia, si sono dimostrati utili nel trattamento della FMS. Tuttavia le nuove ipotesi patogenetiche permettono di prendere in considerazione un trattamento che combini l'effetto biologico del calore, della viscosità dell'acqua, del massaggio e del rilassamento nell'idroterapia.