Home > Riviste > Minerva Medica > Fascicoli precedenti > Minerva Medica 2005 April;96(2) > Minerva Medica 2005 April;96(2):109-20

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEW   

Minerva Medica 2005 April;96(2):109-20

Copyright © 2005 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese, Italiano

Gestione diagnostico-terapeutica della pancreatite acuta nel dipartimento d’emergenza e accettazione

Colombo G. M., Sacco T., Cicchinelli M.


PDF


Il dolore addominale è una delle cause più frequenti di accesso nei Dipartimenti d'Emergenza ed Accettazione (DEA). La pancreatite acuta (PA) è una patologia addominale comune, la cui diagnosi può risultare problematica alla luce della mancanza di percorsi diagnostici standardizzati, universalmente accettati. La determinazione nel siero dell'amilasi pancreatica ha rappresentato un test di screening, ma studi recenti hanno dimostrato che un gruppo di pazienti che accedono al DEA mostrano una normale amilasemia. Altri test di laboratorio, come gli screening urinari, potrebbero essere utili nel ridurre la percentuale dei casi misconosciuti di PA in condizioni di emergenza, mentre, per confermare il sospetto clinico, l'imaging radiologico potrebbe aggiungere ulteriore specificità. All'accettazione nel DEA, la stratificazione dei pazienti in diverse categorie di rischio, secondo i sistemi di severità a punteggio, può essere utile per un'adeguata gestione diagnostico-terapeutica.

inizio pagina