![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Medica 2004 February;95(1):65-70
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Long-term efficacy of oral microemulsion cyclosporin for refractory ulcerative colitis
Actis G. C., Lagget M., Rizzetto M., Fadda M., Palmo A., Pinna-Pintor M., Morino F.
Obiettivo. Dotata di una biodisponibilità del 60%, la formulazione orale microemulsionata della ciclosporina (NEORAL®) ha ormai soppiantato il farmaco per via venosa, sia nel campo del trapianto d'organo, che nelle indicazioni delle malattie immunitarie. Le segnalazioni dell'uso di NEORAL per la colite refrattaria sono, per la verità, molto rare.
Metodi. In questo lavoro viene descritta la risposta clinica di 23 pazienti consecutivi (14 di sesso maschile, 9 di sesso femminile; pancolite in 14/23) che hanno ricevuto NEORAL a 5 mg/kg/die per 3 mesi con l'indicazione di una colite acuta cortisono-resistente in 14 casi e di una steroido-dipendenza nei rimanenti 9. Coloro che hanno mostrato almeno una riduzione di 50% dell'attività clinica (responder) hanno ricevuto azatioprina come farmaco di mantenimento. Quest'ultima è stata, inoltre, sfruttata come risparmiatore di cortisone: i pazienti che mostravano riacutizzazione con bisogno di riprendere o aumentare il cortisone sono stati definiti come mostranti ricaduta (relapser).
Risultati. Tutti i pazienti trattati tranne 1 hanno raggiunto facilmente la concentrazione ideale di ciclosporina di circa 200 ng/ml la mattina (trough concentration). Sette pazienti (30%) non hanno risposto al farmaco. Dei restanti 16 responder (70%), 2 non hanno ancora mostrato ricadute, mentre gli altri 14 hanno mostrato ripresa di malattia al tempo medio di 9,5 mesi (1,5-60), ma almeno 10 di essi hanno mostrato 1 sola ricaduta (71%). Cinque pazienti hanno avuto la colectomia a 1 anno dal trattamento, quindi 11 (47%) degli iniziali 23 risultano col colon ancora intatto. Tutti i 16 responder tranne 1 sono stati trattati con azatioprina; il bisogno medio di steroide giornaliero è sceso da 32 a 5 mg.
Conclusioni. In questa indicazione, le percentuali di risposta acuta e cronica rispettivamente del 70% e 47% ottenute da NEORAL si collocavano alla pari dei dati ottenuti con la ciclosporina endovenosa tradizionale.