![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Medica 2003 October;94(5):341-6
Copyright © 2003 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
FasL and Bax genes are differentially expressed in acinar epithelium and inflammatory cells of primary Sjögren salivary glands
Badillo-Almaraz I., Avalos-Díaz E., Villalobos-Hurtado R., Herrera-Esparza R.
Obiettivo. L'obiettivo del presente studio consiste nella valutazione dell'espressione dei geni FasL, Bax, TNFa e IL-6 nei pazienti affetti da sindrome di Sjogren primitiva.
Metodi. Venti ghiandole salivari minori provenienti da pazienti affetti da sindrome di Sjogren primitiva sono state analizzate mediante ibridizzazione in situ con sonde fluorescenti di cDNA. In parallelo, sono state effettuate un numero pari di biopsie di controllo.
Risultati. Le ghiandole salivari dei pazienti affetti da sindrome di Sjogren primitiva hanno mostrato una caratteristica espressione di citochine infiammatorie e di mRNA proapoptotico, come indicato qui di seguito. Le cellule mononucleari infiltranti hanno espresso IL-6 e TNFa, mentre le cellule dell'epitelio duttale e le cellule acinari hanno espresso prevalentemente FasL e Bax. Le biopsie di controllo sono risultate essere negative.
Conclusioni. I risultati del presente studio suggeriscono che la produzione locale di citochine infiammatorie sarebbe in grado di indurre i meccanismi di trascrizione dei geni Fas e Bax, in tal modo indirizzando le cellule dell'epitelio duttale e le cellule acinari verso l'apoptosi.