![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Medica 2003 August;94(4):259-66
Copyright © 2003 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Recent advances in diagnosis and treatment of primary aldosteronism
Veglio F., Morello F., Rabbia F., Leotta G., Mulatero P.
L'iperaldosteronismo primitivo è la più comune forma di ipertensione secondaria. L'uso del rapporto aldosterone/attività reninica plasmatica (ARR) come test di screening ha condotto a una prevalenza pari a circa il 10% nella popolazione generale degli ipertesi. Le principali cause di iperaldosteronismo sono l'iperplasia surrenalica bilaterale idiomatica e l'adenoma surrenalico aldosterone-secernente. La maggior parte dei pazienti affetti sono normokaliemici e si presentano con caratteristiche cliniche indistinguibili dall'ipertensione arteriosa essenziale. Tuttavia, essi sono esposti a un danno d'organo più severo e precoce rispetto agli altri ipertesi. Essendo l'iperaldosteronismo primitivo una patologia comune, trattabile su base patogenetica e in alcuni casi guaribile, la sua diagnosi non deve essere trascurata. La determinazione ambulatoriale dell'ARR rappresenta lo screening e dovrebbe essere eseguita nella maggioranza degli ipertesi. Se l'ARR è superiore a un cutoff, è necessario eseguire un test di conferma come il carico salino e.v. o il test al fludrocortisone. Se si dimostra la mancata soppressione dell'aldosterone, la diagnosi è confermata. La diagnosi di sottotipo si basa sull'imaging surrenalico (TC) e sul cateterismo venoso surrenalico. Quest'ultimo è il gold standard per la diagnosi di una secrezione lateralizzata di aldosterone, come avviene negli adenomi. I microadenomi sono sottodiagnosticati dal solo imaging. Se la lateralizzazione è confermata, un'opzione terapeutica ragionevole è la surrenectomia unilaterale, che ottiene una significativa riduzione dei valori pressori, se non una completa normalizzazione. Se l'eccesso di secrezione è bilaterale, la terapia medica si basa sulla somministrazione di un antagonista recettoriale dell'aldosterone. Questo articolo analizza e discute le recenti evidenze su prevalenza, diagnosi e terapia dell'iperaldosteronismo primitivo.