Home > Riviste > Minerva Medica > Fascicoli precedenti > Minerva Medica 2002 April;93(2) > Minerva Medica 2002 April;93(2):95-100

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEW   

Minerva Medica 2002 April;93(2):95-100

Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Lichen sclerosus. A review

Wong Y. W., Powell J., Oxon M. A.


PDF


Il lichen sclerosus è un'affezione cronica della cute di natura infiammatoria, che può essere causa di rilevante morbidità fisica e psicologica. Colpisce elettivamente soggetti di sesso femminile localizzandosi a livello perineale, ma può interessare qualsiasi regione della cute di soggetti di ambo i sessi e di tutte le età. Non solo a causa di prurito e dolore, ma può portare anche a problemi di tipo urinario e sessuale. I pazienti di entrambi i sessi che ne sono affetti hanno un aumentato rischio di sviluppare un carcinoma di epitelio squamoso nelle aree genitali, per cui può essere giustificato un follow-up a lungo termine. L'eziologia del lichen sclerosus è sconosciuta, ma fattori genetici vi svolgono certamente un ruolo, mentre sono stati postulati, ma non dimostrati, processi infettivi cronici. È pure ben nota l'associazione con affezioni di tipo autoimmune. Il trattamento fondamentale del lichen sclerosus genitale consiste nella somministrazione topica di steroidi ad elevata attività. L'intervento chirurgico è richiesto solo per porre rimedio alle conseguenze dei processi di cicatrizzazione. Le indagini attualmente in corso sulla patogenesi della malattia potranno consentirci di mettere a punto terapie specifiche nei suoi confronti.

inizio pagina