![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Medica 2001 December;92(6):417-20
Copyright © 2001 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Disodio-clodronato parenterale nel paziente con artrite reumatoide (Studio clinico aperto a due mesi)
Rovetta G., Monteforte P., Molfetta L
Obiettivo. Scopo dello studio è stato quello di valutare l'effetto del disodio-clodronato alla dose di 100 mg/die per via intramuscolare sul dolore nei pazienti affetti da artrite reumatoide.
Metodi. Abbiamo valutato 24 pazienti affetti da artrite reumatoide secondo i criteri dell'ARA e nel II e III stadio secondo Steinbrocker. Sono state rilevate la Visual Analogic Scale, il giudizio globale del paziente e il giudizio globale del medico alla partenza, dopo 30 e 60 giorni.
Risultati. La VAS risultò significativamente migliorata dopo 30 giorni. Il giudizio globale del paziente e il giudizio globale del medico dimostravano un miglioramento solo dopo 60 giorni di terapia.
Conclusioni. Il disodio-clodronato utilizzato per iniezione intramuscolo alla dose di 100 mg/die nei pazienti con artrite reumatoide è associato con un miglioramento della sintomatologia dolorosa articolare nell'arco dell'osservazione di 2 mesi di terapia.