![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Medica 2001 October;92(5):329-40
Copyright © 2001 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Hepatitis C (A concise review)
Moradpour D., Wölk B., Cerny A., Heim M. H., Blum H. E.
L'epatite C è una delle cause principali di cirrosi epatica e di epatocarcinoma. Le attuali possibilità terapeutiche sono limitate ma i recenti progressi nella conoscenza della virologia molecolare dell'epatite C, ha portato ad identificare nuovi bersagli per la terapia antivirale. Inoltre, sono state studiate terapie geniche ed immunoterapeutiche per inibire la replicazione o l'espressione genica del virus dell'epatite C (HCV) e per stimolare la risposta immunitaria cellulare contro l'HCV. Queste ed altre nuove strategie antivirali possono finalmente essere di supporto alle attuali possibilità terapeutiche. Presentiamo brevemente qui di seguito gli attuali concetti epidemiologici, la virologia molecolare, la patogenesi, la storia naturale, la diagnosi, la terapia e la prevenzione dell'epatite C.