Home > Riviste > Minerva Medica > Fascicoli precedenti > Minerva Medica 2001 October;92(5) > Minerva Medica 2001 October;92(5):325-8

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Minerva Medica 2001 October;92(5):325-8

Copyright © 2001 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Plasma platelet activating factor in nephrotic syndrome

Camici M., Sagripanti A.


PDF


Obiettivo. Il meccanismo della proteinuria nefrosica è sconosciuto. Abbiamo valutato nel plasma di soggetti nefrosici e normali il livello (ng/ml) del fattore attivante piastrinico.
Metodi. Abbiamo studiato 21 pazienti con proteinuria nefrosica di origine glomerulare e 20 soggetti normali come controllo. Il livello plasmatico del fattore attivante piastrinico è stato valutato con (125I) RIA Kit (Du Pont NEN).
Risultati. I pazienti con proteinuria glomerulare hanno evidenziato un significativo (p<0,05) incremento in PAF plasmatico: 116,28±49,6 ng/ml contro 41,4±14,9 ng/ml dei soggetti normali.
Conclusioni. Lo studio mostra che il fattore attivante piastrinico può essere coinvolto nel meccanismo della genesi della proteinuria glomerulare umana.

inizio pagina