![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
NOTE DI TERAPIA
Minerva Medica 2001 August;92(4):269-76
Copyright © 2001 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Oral neltenexine in patients with obstructive airways diseases: an open, randomised, controlled comparison versus sobrerol
Fadda G.
Obiettivo. Neltenexina è un mucolitico derivato dall'ambroxol e dall'acido tiofencarbossilico.
Questo studio in aperto, randomizzato e controllato versus sobrerolo, ha avuto l'obiettivo di valutare l'efficacia e la tollerabilità di neltenexina (nella forma farmaceutica bustine) confrontandola con quella del sobrerolo.
Metodi. Sono stati reclutati 30 pazienti nel trattamento di pazienti affetti da patologie bronco-ostruttive.
I criteri di esclusione usati nello studio sono stati: allergia alla neltenexina o al sobrerolo, elevata componente broncospastica, tale da richiedere l'impiego di farmaci b2-agonisti, di corticosteroidi o di aminofillina, donne in gravidanza o in allattamento, fibrosi cistica, tubercolosi attiva o bronchiectasie.
Non erano presenti al momento dell'ammissione al trattamento in studio infezioni relative ad altri organi od apparati (quali infezioni urinarie). Per tutta la durata dello studio non era infine consentito il trattamento concomitante con antitosse o con altri farmaci mucoattivi.
Quindici pazienti sono stati randomizzati al trattamento con neltenexina, 1 bustina per os tre volte al dì (gruppo neltenexina), e quindici pazienti sono stati inseriti nel braccio di trattamento con sobrerolo, 1 bustina per os tre volte al dì (gruppo sobrerolo).
I parametri di efficacia sono stati: qualità dell'escreato e relativo volume nelle 24 h, difficoltà ad espettorare, tosse, dispnea, reperto auscultatorio patologico. La tollerabilità è stata monitorata durante tutto lo studio e gli eventi avversi riportati.
Risultati. Lo studio ha evidenziato che neltenexina ha una buona efficacia nel trattamento di pazienti con patologia bronco-ostruttiva, comportando un significativo miglioramento dei parametri clinici.
Conclusioni. Pertanto, neltenexina può rappresentare una valida alternativa terapeutica al sobrerolo.