![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Medica 2001 February;92(1):43-8
Copyright © 2001 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
La sindrome POEMS
Nifosì G.
La sindrome POEMS è una malattia multisistemica, caratterizzata da un insieme di manifestazioni le più frequenti delle quali sono una polineuropatia sensitivo-motoria progressiva, organomegalia, varie alterazioni endocrine, discrasia plasmacellulare clinicamente evidente o meno, infine varie alterazioni cutanee. Può presentarsi isolatamente, ma il più delle volte in associazione ad un mieloma osteosclerotico o alla malattia di Castleman. Recentemente è stata chiarita la sua patogenesi che sembra essere dovuta ad iperproduzione di citochine pro-infiammatorie ed a deficit di citochine antagoniste. Infine una iperproduzione di fattore di crescita vascolare endoteliale è stata ancor più recentemente associata alla patogenesi di alcune manifestazioni cliniche tra cui la neuropatia. La terapia consiste nell'associazione di diversi farmaci, alcuni sperimentali e sulla plasmaferesi.