![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
NOTE DI TERAPIA
Minerva Medica 1999 March;90(3):85-90
Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Trattamento dell’osteoporosi post-menopausale con etidronato
Terranova R., Luca S.
Obiettivo. L'osteoporosi, per la sua notevole diffusione è una malattia sociale e rappresenta la più comune patologia del metabolismo osseo nell'anziano. Gli Autori hanno eseguito uno studio su pazienti con osteoporosi post-menopausale con l'etidronato. Metodi. Lo studio, controllato, è stato eseguito su 32 donne in post-menopausa di età variabile tra 53 e 66 anni, affette da osteoporosi post-menopausale afferenti al Servizio ambulatoriale di Geriatria dell'Università di Catania, il cui bacino d'utenza è rappresentato da Sicilia ed Italia Meridionale. La diagnosi è stata posta in base all'esame clinico, alle indagini umorali ed alla mineralometria ossea computerizzata total body. Le pazienti sono state trattate secondo uno schema ciclico intermittente che prevede la somministrazione di etidronato alle dosi di 400 mg/die per 14 giorni e carbonato di calcio alle dosi di 500 mg/die per i successivi 76 giorni, da ripetersi per un anno. Il gruppo controllo non è stato trattato. Risultati. I risultati dello studio hanno evidenziato un significativo incremento della densità minerale ossea total body +5,6% (p=0,009), con un netto miglioramento della sintomatologia clinica. Nessuna variazione significativa è stata riscontrata nel gruppo-controllo. Conclusioni. Questi dati ci inducono ad affermare che il trattamento ciclico intermittente con etidronato risulta efficace, oltre che ben tollerato e dotato di buona compliance. Inoltre, il farmaco studiato, oltre ad essere efficace è risultato privo di effetti collaterali.