![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Medica 1999 March;90(3):73-80
Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Gastrointestinal cancer-associated antigen (GICA) ed emolisi intravascolare (Presentazione di due casi e revisione della letteratura)
Bianconcini G., Bragagni G.
Il Gastro Intestinal Cancer-associated Antigen (GICA o CA 19-9), monosialyl-Lewis(a) antigen, è un ganglioside componente delle pareti cellulari. Esso è noto come marcatore tumorale ad elevata significatività, sensibilità e specificità nelle patologie neoplastiche gastrointestinali e soprattutto pancreatiche. Vengono qui descritti due casi di emolisi intravascolare (uno in corso di s. di Moschowitz e uno in portatore di protesi valvolare mitralica e scompenso cardiaco iniziale) associati ad elevazione del GICA. Gli AA, per primi, ipotizzano che una elevazione aspecifica del GICA possa correlare con una sofferenza diffusa di membrana in diversi distretti corporei ed essere significativa (1-6%) per emolisi intravascolare in corso di patologia non neoplastica. La determinazione sierica di questo marker potrebbe dunque essere utile nella diagnosi precoce e nel follow-up della patologia emolitica associata a diversi quadri morbosi (es: microangiopatie trombotiche quali TTP, HUS, HELLP, ecc.; emolisi da protesi valvolari, cardiopatie congenite, ecc; epatopatie; anemie emolitiche da difetto intra- ed extra-corpuscolare). Viene eseguita un'ampia revisione della Letteratura riguardo la significatività diagnostica dell'elevazione del GICA in corso di patologia neoplastica effettiva; riguardo la sua negatività anche in presenza di patologia neoplastica effettiva; riguardo la sua elevazione aspecifica (falsa positività) e a quali patologie si correli.