![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Ginecologica 2014 December;66(6):527-33
Copyright © 2014 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Valutazione dell’associazione inositolo-glucomannano nel trattamento di donne affette da PCOS
De Leo V. 1, Tosti C. 1, Cappelli V. 1, Morgante G. 1, Cianci E. A. 2 ✉
1 Centro di Sterilità di Coppia, Dipartimento di Medicina Molecolare e dello Sviluppo, Università degli Studi di Siena, Siena, Italia; 2 Clinica Ostetrica e Ginecologica, Università degli Studi di Catania, Catania, Italia
OBIETTIVO: La sindrome dell’ovaio policistico (polycystic ovary syndrome, PCOS), una delle più frequenti endocrinopatie dell’età fertile della donna, è causata da uno squilibrio endocrino-metabolico, alla cui base vi è un’insulino-resistenza. Scopo dello studio era valutare l’efficacia di sostanze naturali quali l’inositolo e il glucomannano e in particolare la loro associazione nella riduzione dei livelli di glucosio e nel miglioramento della sensibilità all’insulina nelle pazienti affette da questa sindrome.
METODI: A tre gruppi di dieci donne ciascuno che rispondevano ai criteri clinico-laboratoristici di PCOS sono stati somministrati rispettivamente: inositolo e glucomannano (gruppo A), inositolo (gruppo B) e glucomannano (gruppo C) per un periodo di 3 mesi. Sono stati valutati i valori basali di glicemia e insulina prima e dopo trattamento e dopo curva da carico di glucosio.
RISULTATI: In tutti e tre i gruppi si è verificata una riduzione significativa dei valori glicemici e insulinemici, che è risultata maggiore nel gruppo trattato con l’associazione inositolo-glucomannano.
CONCLUSIONI: I presenti risultati dimostrano che l’associazione inositolo-glucomannano può rappresentare un’ottima strategia terapeutica nel trattamento delle donne affette da PCOS insulinoresitenti.