![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Ginecologica 2011 June;63(3):305-14
Copyright © 2011 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Modulatori selettivi del recettore estrogenico: focus su bazedoxifene
Lello S. ✉
Ginecologia Endocrinologica, Fisiopatologia della Menopausa ed Osteoporosi, Istituto Dermopatico dell’Immacolata-IRCCS Roma, Italia
La prevenzione della osteopenia/osteoporosi nella paziente in menopausa può ridurre il rischio di frattura. In tal senso, l’uso dei modulatori selettivi del recettore estrogenico (selective estrogen receptor modulators, SERMs) appare importante nella gestione di questa condizione. Il bazedoxifene acetato (BZA) è un SERM di terza generazione che protegge la massa ossea delle donne in postmenopausa con osteopenia e riduce il rischio di fratture vertebrali nelle donne in postmenopausa osteoporotiche. Inoltre, riduce le fratture non-vertebrali in un sottogruppo ad alto rischio rispetto al placebo. Il BZA ha mostrato assenza di effetti di stimolo su endometrio e mammella. Il BZA può essere una valida opzione nella gestione della osteopenia/osteoporosi in postmenopausa.