![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Ginecologica 2002 February;54(1):53-8
Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Un’alternativa naturale alla terapia ormonale sostitutiva in menopausa. I fitoestrogeni
Arena S., Rappa C., Del Frate E., Cenci S., Villani C.
I fitoestrogeni sono molecole vegetali non steroidee di struttura diversa dagli ormoni gonadici, ma con bioattività di tipo estrogenico; sono capaci di interagire con il recettore per gli estrogeni, mostrando modalità d'azione sia agoniste che antagoniste. Si conoscono attualmente gli effetti benefici di diverse classi di fitoestrogeni presenti in natura, ma di particolare efficacia è il principale isoflavone presente nella soia, la genisteina. L'interesse verso tale sostanza si è in particolar modo concentrato nell'azione terapeutica che svolge in menopausa.
La nostra è una review dei principali studi, presenti in letteratura, sull'efficacia dei fitoestrogeni nel ridurre la sintomatologia menopausale.
Un'alimentazione ricca di isoflavoni si associa ad una ridotta incidenza di episodi vasomotori; l'integrazione media di genisteina è di circa 50 mg/die. Dopo l'impletamento della dieta con fitoestrogeni si rileva una riduzione del colesterolo totale e della frazione LDL. Si può inoltre osservare un incremento del BMD (Bone Mineral Density) in seguito alla somministrazione di 90 mg di isoflavoni per 6 mesi. Gli isoflavoni possono ridurre il rischio di sviluppo di carcinoma della mammella.
Dai dati esaminati si rileva la buona efficacia clinica dell'incremento della dieta con estratti di soia, in particolare di genisteina, che risulta indicata per l'attenuazione della sintomatologia menopausale a breve termine e, anche se con dati ancora da verificare, di quella a lungo termine.