Home > Riviste > Minerva Forensic Medicine > Fascicoli precedenti > Minerva Medicolegale 2013 December;133(4) > Minerva Medicolegale 2013 December;133(4):225-30

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

  PREVEDERE PER PREVENIRE PER INTERVENIRE: NUOVE VOCI PER LA MEDICINA LEGALE PIEMONTESE 

Minerva Medicolegale 2013 December;133(4):225-30

Copyright © 2014 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Considerazioni sulla valutazione medico legale della diplopia secondaria a trauma cranico

Ciacci D.

Medico legale oculista, Direttore del Centro Oculistico IMT Medil Unilabs, Torino, Italia


PDF


Nell’ambito dei traumi cranici assume frequenza significativa la diplopia. Dopo sintetica descrizione degli aspetti anatomo-funzionali e clinico-terapeutici di tale difetto, l’autore analizza le possibilità di recupero spontaneo o dopo trattamento. Il lavoro affronta l’analisi dei baremés valutativi del danno e conclude con la formulazione di una proposta di valutazione di invalidità permanente relativa alla diplopia post-traumatica.

inizio pagina