Home > Riviste > Minerva Forensic Medicine > Fascicoli precedenti > Minerva Medicolegale 2013 September;133(3) > Minerva Medicolegale 2013 September;133(3):151-7

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ELEMENTI TECNICI MEDICO-LEGALI  L’ARBITRATO - Parte I 

Minerva Medicolegale 2013 September;133(3):151-7

Copyright © 2014 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Clausola arbitrale in polizza privata infortuni: ruolo e problematiche del medico consulente dell’assicurato

Messina R.

Primario Emerito di Medicina Legale, Azienda Sanitaria di Alessandria, Alessandria, Italia


PDF


Dopo avere discusso su come possano nascere tra medico dell’assicurato e medico fiduciario della compagnia assicurativa stime divergenti di uno stesso caso, tali da poter essere motivo di accesso all’arbitrato, sono esaminati il ruolo e le problematiche del medico dell’assicurato fin dal momento della redazione del parere iniziale, elementi che concretizzano un primo livello di impegno del sanitario. Nel persistere della divergenza valutativa tra il medico dell’assicurato e fiduciario della compagnia, un secondo livello di impegno è rappresentato dalle problematiche tecniche e strategiche, relative alla decisione di accedere all’arbitrato dopo avere esplicitato al cliente rischi e benefici, sia relativamente al possibile margine di incremento valutativo sia in ordine ai costi della procedura.

inizio pagina