![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ELEMENTI CONTRATTUALI L’ARBITRATO - Parte I
Minerva Medicolegale 2013 September;133(3):121-44
Copyright © 2014 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Arbitrato: aspetti tecnico-assicurativi
Borello A. 1, Bioletti C. 2
1 Tecnico assicurativo, Torino, Italia; 2 Specialista medico-legale, Torino, Italia
Il presente contributo desidera fornire un inquadramento esaustivo dell’argomento “Arbitrato”, elettivamente dal punto di vista tecnico-assicurativo. Il tema è sempre stato oggetto di interesse nel settore specialistico assicurativo: pur tuttavia, questo approfondimento si prefigge lo scopo di riassumere e presentare alcuni elementi fondamentali che dovrebbero far parte del bagaglio tecnico del medico-legale, quindi l’auspicio è che la trattazione possa essere di ausilio anche per i giovani neo-specialisti. Il lavoro si sviluppa iniziando dal confronto con altre forme non giurisdizionali di soluzione delle liti, quindi affrontando la tematica degli interventi legislativi prima, della posizione di dottrina e giurisprudenza a seguire; la parte finale è dedicata alla nozione di arbitrato irrituale in ambito assicurativo privato; in conclusione, si analizza brevemente la situazione nei vicini paesi europei.