![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ELEMENTI CONTRATTUALI L’ARBITRATO - Parte I
Minerva Medicolegale 2013 September;133(3):111-20
Copyright © 2014 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Arbitrato: l’avvocato civilista
Procacci L.
Libero Professionista, Torino, Italia
Molto è già stato detto sugli aspetti legali e contrattuali dell’arbitrato. L’obiettivo di questo articolo è di fornire un quadro ordinato e sommario dell’argomento, di chiarire la natura dell’arbitrato in relazione al sistema giudiziario ordinario e ai differenti tipi di istituti e di illustrare i maggiori interventi legislativi che hanno dato dignità “giurisdizionale” all’arbitrato. L’avvocato civilista si concentra soprattutto sugli aspetti contrattuali dell’arbitrato, con particolare riferimento alle regole attuali delle assicurazioni. Infine si vuole rendere accessibile al profano una materia discussa comunemente solo in aule universitarie e di tribunale.