![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Medicolegale 2013 June;133(2):95-100
Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Equipe multidisciplinare INAIL: procedure mirate di riabilitazione e inserimento dei grandi invalidi
Cianflone A., Baldassa P., Chessa C.
Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Torino, Torino, Italia
L’INAIL garantisce a tutti i cittadini il diritto alla salute sul luogo di lavoro e il diritto a mezzi adeguati alle esigenze di vita nel caso si verifichi un infortunio o si sviluppi una malattia professionale. Nel 2000 il d.lgs 38, ha ampliato i compiti dell’Istituto alla prevenzione, riabilitazione e reinserimento sociale e lavorativo.
A tal fine, l’INAIL ha dato l’avvio ad una modalità di lavoro che attiva, in modo sinergico, le varie professionalità: “l’équipe multidisciplinare” composta da medico, amministrativo e assistente sociale. L’ équipe non è un nuovo organismo collegiale, ma uno strumento sempre attivo in modo virtuale con il compito di fornire al lavoratore interventi specifici e integrati di tipo sanitario riabilitativo, amministrativo e sociale.
I risultati ottenuti, superate le criticità, dimostrano che l’equipe, permette l’integrazione interfunzionale tra le professionalità e la valutazione dei bisogni in un’ottica multidimensionale, assicurando la presa in carico degli infortunati per la tutela globale e integrata.
Gli interventi concordati collegialmente concorrono, infatti, a realizzare un progetto riabilitativo definito sulla base del nuovo profilo psichico e funzionale dell’infortunato, dei suoi bisogni, aspettative e delle criticità emerse. Dei casi esaminati dalla nostra équipe ne sono stati scelti quattro, esemplificativi di questo modello operativo.