Home > Riviste > Minerva Forensic Medicine > Fascicoli precedenti > Minerva Medicolegale 2009 June;129(2) > Minerva Medicolegale 2009 June;129(2):101-4

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEW   

Minerva Medicolegale 2009 June;129(2):101-4

Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Danni dentali e assicurazioni nella legislazione italiana

Vitetta G.

Department of Anatomy Pharmacology and Legal Medicine University of Turin, Turin, Italy


PDF


La protezione della salute dei lavoratori è garantita dalla Costituzione Italiana e trova la più grande applicazione nel lavoro dell’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL): nel D.Lgs 38/2000 in danno dentario permanente è valutato con percentuali fisse. Il compito primario dell’INAIL è quello di fornire i trattamenti necessari per un completo recupero del danno dentario facendosi carico dei costi. Nel seguente lavoro viene illustrata una procedura operativa basata sull’evidenza radiologica per determinare lo stato precedente, il danno subito e la sua estensione, i risultati ottenuti dopo il trattamento e la valutazione del danno permanente.

inizio pagina