![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Medicolegale 2008 September;128(3):143-50
Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Le problematiche medico legali dell’impiego di prostaglandine nell’induzione del parto
Ventura F., Braidotti A., Celesti R.
Sezione di Medicina Legale Dipartimento di Medicina Legale, del Lavoro Psicologia Medica e Criminologia Università di Genova, Genova, Italia
Gli autori, dopo aver ricordato le questioni cliniche relative alle indicazioni, controindicazioni, complicanze ed effetti avversi dell’induzione del parto con PGE2, ne considerano le problematiche medico legali proponendo alcune linee-guida di comportamento e di approccio diagnostico-terapeutico che potrebbero rappresentare una maggiore tutela per il ginecologo chiamato a rispondere in sede giudiziaria di eventuali ipotesi di responsabilità professionale.