![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Medicolegale 2006 September;126(3):301-4
Copyright © 2006 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
I verbali dell’Istituto di Medicina Legale di Torino dal 1905 al 2005: valutazione di 691 casi di vittime di omicidio di sesso femminile
La Sala E., Viazzi F.
Medicina Legale, Area Criminalistica Ospedale Gradenigo, Torino
Riassunto
Il presente lavoro si propone di fornire una panoramica sui fatti omicidiari compiuti nei confronti di donne nella città di Torino dal 1905 al 2005.
Come fonte sono stati utilizzati i dati ricavati dai registri tenuti presso l’Istituto di Medicina Legale dell’Università di Torino opportunamente integrati, ove possibile, con il materiale a disposizione per i singoli omicidi ed, in particolare, con elaborati peritali e con i dati contenuti negli archivi della Polizia di Stato.
Nell’esaminare tale documentazione ci si è soffermati a studiare, per ciascun caso, in primo luogo i dati relativi al fatto omicidiario in sé, delineandone la località, il tempo di commissione, le modalità di esecuzione ed il movente.
Successivamente sono stati presi in considerazione i dati relativi alla vittima al fine di poter stabilire quale età avesse e quale attività svolgesse al momento del fatto delittuoso in esame.