![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Medicolegale 2005 June;125(2):45-59
Copyright © 2005 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Forensic entomology
Anderson G. S.
L'entomologia forense si interessa dello studio degli insetti associati ai cadaveri, per stimare il tempo intercorso dalla morte. Sebbene abbia una lunga storia, essa è divenuta pratica comune solo negli ultimi 30 anni. Gli insetti possono essere estremamente utili quando si studia un cadavere e possono essere utilizzati per stimare il tempo intercorso dalla morte al suo ritrovamento, in termini di ore o di anni. Questo lavoro descrive i due principali metodi entomologici utilizzati per stimare il tempo intercorso dalla morte e rivede quindi molta della letteratura su entrambi i metodi, così come discute molti dei parametri che possono influenzare la colonizzazione del cadavere da parte degli insetti. Vengono anche prese in considerazione due nuove aree dell'entomologia forense, l'entomotossicologia e l'utilizzo del DNA.