Home > Riviste > Minerva Forensic Medicine > Fascicoli precedenti > Minerva Medicolegale 2002 September;122(3) > Minerva Medicolegale 2002 September;122(3): 131-44

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEW   

Minerva Medicolegale 2002 September;122(3): 131-44

Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Biofilm batterici ed infezioni ospedaliere. Dove si ferma la responsabilità del sanitario

Santovito D.


PDF


Molte scoperte nel campo della microbiologia, della farmacologia e delle scienze affini hanno rivoluzionato la terapia delle infezioni, rendendo curabili o guaribili malattie infettive ritenute mortali. L'uso degli antibiotici ha tuttavia provocato l'insorgenza di germi resistenti, soprattutto negli ambienti ospedalieri, dove le infezioni nosocomiali rappresentano una fonte di responsabilità per il medico che non adotta tutti i mezzi preventivi che la scienza offre. Negli ultimi anni però nuove scoperte hanno rivoluzionato il concetto di colonizzazione batterica e si è scoperto i microrganismi si organizzano in strutture biologicamente resistenti agli agenti esterni. Tali scoperte sono portate all'attenzione del medico legale e del magistrato per una più corretta valutazione dell'operato del sanitario.

inizio pagina