![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Medicolegale 2001 September;121(3): 181-92
Copyright © 2001 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
I trapianti di organi e tessuti da cadavere: aspetti normativi e medico-legali in base alle disposizioni legislative europee ed italiane
Arcangeli M., Cicciarello E., Fredduzzi L., Norcia G., Nucci M. M.
Gli Autori hanno preso in considerazione il sempre attuale problema dei trapianti con particolare riferimento all'espianto di organi e tessuti da cadavere secondo quanto stabilito dalla nuova normativa italiana introdotta con la Legge 1 aprile 1999, n. 91. Si discutono innanzitutto i dati relativi alle donazioni cadavere in Italia a scopo di prelievo e trapianto, ed i risultati correlati allo sviluppo delle più adeguate pratiche chirurgiche, volte al ristabilimento dell'integrità anatomico-funzionale e tese a favorire lo sviluppo del progresso scientifico ma anche a tutelare il bene della salute e dell'efficienza psicofisica dell'individuo nel rispetto del cadavere.
Vengono quindi esaminate le disposizioni legislative, in tema di trapianti da vivente e da cadavere, adottate nei principali Paesi europei. Si è posta inoltre l'attenzione sulla necessità della diffusione di una cultura dei trapianti poiché, analizzando i dati circa le donazioni di organi in Italia, è evidente come ancora non esista una linea comune di comportamento anche perché alla base di ogni società risiedono ideologie e credi religiosi diversi. Al fine di ottimizzare la realizzazione di procedure operative congrue, la Legge 91/1999 assegna al Servizio Sanitario Nazionale il compito di individuare le metodiche più idonee e lo sviluppo di centri qualificati. Vengono infine prese in esame alcune problematiche insite nella nuova normativa italiana.