Home > Riviste > Minerva Forensic Medicine > Fascicoli precedenti > Minerva Medicolegale 2000 December;120(4) > Minerva Medicolegale 2000 December;120(4): 215-24

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi PROMO
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEW   

Minerva Medicolegale 2000 December;120(4): 215-24

Copyright © 2000 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

La malattia neoplastica come malattia certamente o probabilmente insanabile

Marino C.


PDF


L'articolo espone l'evoluzione delle conoscenze in ambito neoplastico utili ai fini di considerazioni medico legali relative alle lesioni personali gravi e gravissime, in base alle quali si giunge a definire la malattia neoplastica come malattia certamente o probabilmente insanabile. Il requisito essenziale che qualifica come insanabile una malattia è la continuità dell'alterazione funzionale evolutiva in corso che, nonostante le cure, durerà verosimilmente per tutta la vita e che solo in rari casi si risolverà in guarigione. La malattia neoplastica (esclusi i casi di certa ed univoca eradicazione), è un processo morboso evolutivo di per sé unidirezionale, diretto, cioè, a velocità largamente imprevedibile, verso un irreversibile e progressivo aggravamento, che quasi mai si esaurisce, ma che, anche quando presenti una quiescenza protratta, può riprendere, sia in loco che a distanza, e che quindi è molto improbabile che giunga a guarigione. Pertanto, le caratteristiche peculiari di tale patologia ci permettono di affermare che si tratta di una malattia certamente o probabilmente insanabile.

inizio pagina