![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi PROMO |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Medicolegale 2000 December;120(4): 207-14
Copyright © 2000 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Gli avvelenamenti nel settorato medicolegale pisano nel quinquennio 1994-1998
Giusiani M., Bisordi N.
Gli Autori riportano i dati statistici relativi agli avvelenamenti verificatosi nel settorato medico-legale pisano nel quinquennio 1994-1998, in rapporto alle richieste totali di esami tossicologici, comprese quelle non correlate alle cause di morte, alla natura delle sostanze implicate nella morte per intossicazione, alle modalità lesive ed alle fasce di età.
Dal confronto dei risultati ottenuti dall'elaborazione di tali dati con quelli relativi a loro precedenti lavori di casistica detti autori mettono in luce principalmente come sia confermata l'escalation delle morti da droga, passate dal 28% del totale dei decessi riconducibili ad avvelenamento del periodo 1974-83 sino a raggiungere il 79% in quello attuale, e come, nel contesto di queste modalità lesive in relazione alle classi di età, si sia registrato una tendenza verso fasce di età più elevate, giungendo ad includere anche quella 50-59 anni.