![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Medicolegale 1999 September;119(3): 185-92
Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Elettrocuzione accidentale mediante canna da pesca in fibra di carbonio (Rilievi medicolegali, tecnica costruttiva dei materiali e precauzioni antinfortunistiche)
Messina R., Bertino M., Franco M. V., Boschi G.
Gli Autori riportano un caso di elettrocuzione accidentale mediante canna da pesca in fibra di carbonio giunto recentemente alla loro osservazione che ha fornito lo spunto per effettuare alcune considerazioni in diversi ambiti. Dapprima viene riferita la dinamica del fatto e si illustrano i reperti patologici osservati e se ne effettua una discussione. Successiva-mente, dopo alcune note di tecnica costruttiva di questi particolari attrezzi sportivi, si considerano le proprietà delle fibre di carbonio come conduttori elettrici e si illustrano, nell'ottica della prevenzione e dell'identificazione dei fattori di rischio insiti sia nella attività di lavoro che in quella del tempo libero e di svago, quali devono essere le precauzioni antinfortunistiche da tenersi nel loro uso e nella loro distruzione, ovvero nell'utilizzo di manufatti costruiti con esse.