![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
Minerva Endocrinologica 2012 June;37(2)
ENDOCRINOLOGIA ONCOLOGICA
Minerva Endocrinologica 2012 June;37(2):103-15
Origine e progressione del tumore della tiroide: il ruolo delle cellule staminali tumorali
Malaguarnera R., Morcavallo A., Giuliano S., Belfiore A.
ENDOCRINOLOGIA ONCOLOGICA
Minerva Endocrinologica 2012 June;37(2):117-32
Carcinogenesi del carcinoma endometriale e ricerca farmacoterapica
Shu J., Fang S., Teichman P. G., Xing L., Huang H.
ENDOCRINOLOGIA ONCOLOGICA
Minerva Endocrinologica 2012 June;37(2):133-9
Genetica molecolare della formazione del tumore corticosurrenale e potenziali target farmacologici
Rauschecker M., Stratakis C. A.
ENDOCRINOLOGIA ONCOLOGICA
Minerva Endocrinologica 2012 June;37(2):141-56
Feocromocitoma: implicazioni nella carcinogenesi e gestione attuale
Shah U., Giubellino A., Pacak K.
ENDOCRINOLOGIA ONCOLOGICA
Minerva Endocrinologica 2012 June;37(2):157-72
Patogenesi molecolare dei tumori ipofisari: implicazioni per la gestione clinica
Dworakowska D., Grossman A. B.
ENDOCRINOLOGIA ONCOLOGICA
Minerva Endocrinologica 2012 June;37(2):173-85
Ruolo dell’asse IGF nella progressione del cancro prostatico
Biernacka K. M., Perks C. M., Holly J. M. P.
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Endocrinologica 2012 June;37(2):187-93
La NAFLD è un fattore di rischio indipendente per l’aumento dell’IMT nel diabete mellito di tipo 2?
Cakır E., Ozbek M., Colak N., Cakal E., Delıbaşi T.
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Endocrinologica 2012 June;37(2):195-200
Zangiabadi N., Shafiee K., Alavi K. H., Assadi A. R., Damavandi M.
CASI CLINICI
Minerva Endocrinologica 2012 June;37(2):201-9
Un caso di carenza di GH e beta-talassemia
Smacchia M. P., Mercuri V., Antonetti L., Bassotti G., D’Amico T., Pietrobono D., Gargiulo P.