Home > Riviste > Minerva Endocrinology > Fascicoli precedenti > Minerva Endocrinologica 2007 March;32(1)

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

 

Minerva Endocrinologica 2007 March;32(1)

ARTICOLI ORIGINALI  

Minerva Endocrinologica 2007 March;32(1):1-8

La scintigrafia SPECT con [111In] Pentetreotide nei tumori neuroendocrini. Variabilità dei parametri di elaborazione in rapporto al distretto corporeo

Massaro A., Cittadin S., Rossi F., Bragagnolo C., Rampin L., Banti E., Muzzio P. C., Rubello D.

Abstract PDF

ARTICOLI ORIGINALI  

Minerva Endocrinologica 2007 March;32(1):9-16

Ruolo della SPECT con [99mTc]Sestamibi nell’accurata painificazione della chirurgia mininvasiva radioguidata dell’iperparatiroidismo

Massaro A., Cittadin S., Rampin L., Banti E., Rossi F., Pelizzo M. R., Muzzio P. C., Rubello D.

Abstract PDF

ARTICOLI ORIGINALI  

Minerva Endocrinologica 2007 March;32(1):17-21

Disfunzione erettile su base vascolare arteriosa e fattori di rischio ad essa correlati

La Vignera S., Calogero A. E., Cannizzaro M. A., Vicari E.

Abstract PDF

REVIEW  GENDER AND ENDOCRINE SYSTEM

Minerva Endocrinologica 2007 March;32(1):23-34

Differenza tra i sessi. Conservazione della fertilità nei giovani soggetti di sesso femminile ma non in quelli di sesso maschile esposti a chemioterapia gonadotossica

Blumenfeld Z.

Abstract PDF

REVIEW  GENDER AND ENDOCRINE SYSTEM

Minerva Endocrinologica 2007 March;32(1):35-47

La sindrome dell’ovaio policistico: la causa più frequente di iperandrogenismo femminile come fattore di rischio per la sindrome metabolica

Diamanti-Kandarakis E., Christakou C., Kandarakis H. A.

Abstract PDF

REVIEW  GENDER AND ENDOCRINE SYSTEM

Minerva Endocrinologica 2007 March;32(1):49-65

Aspetti neuropsichiatrici dell’ipotiroidismo

Davis J. D., Tremont G.

Abstract PDF

REVIEW  GENDER AND ENDOCRINE SYSTEM

Minerva Endocrinologica 2007 March;32(1):67-71

L’eccesso di androgeni e il rischio cardiovascolare

Rizzo M., Rini G. B., Carmina E.

Abstract PDF

inizio pagina