![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
MALATTIE DELLA TIROIDE: UN AGGIORNAMENTO
Minerva Endocrinologica 2012 December;37(4):335-56
Copyright © 2012 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Ottimizzazione della terapia del carcinoma tiroideo differenziato refrattario allo iodio radioattivo: attuale stato dell’arte e orientamenti futuri
Dadu R. 1, 2, Cabanillas M. E. 1 ✉
1 Department of Endocrine Neoplasia and Hormonal Disorders, University of Texas MD Anderson Cancer Center, Houston, TX, USA; 2 Department of Endocrinology,, Diabetes and Metabolism, Baylor College of Medicine, Houston, TX, USA
La maggioranza dei pazienti affetti da carcinoma tiroideo differenziato è sottoposta a trattamenti standard primari, tra cui chirurgia, iodio radioattivo e soppressione del TSH. Una piccola percentuale di pazienti che sviluppa malattia metastatica radioattiva refrattaria allo iodio ha poche opzioni terapeutiche. La recente scoperta dei meccanismi molecolari che contribuiscono alla tumorigenesi del carcinoma tiroideo e alla sua progressione ha rivelato gli obiettivi principali, attualmente in corso di valutazione negli studi clinici. Negli ultimi dieci anni molte terapie innovative mirate hanno evidenziato risultati incoraggianti, con conseguente speranza per i pazienti con malattia avanzata. Tuttavia, resta difficile identificare la sottopopolazione di pazienti che può trarre vantaggio dalle terapie sistemiche, poiché l’uso di queste modalità terapeutiche è associato a tassi di elevata tossicità e la maggior parte dei pazienti ha una fase indolente prolungata, in cui il tumore è stabile, o lentamente progressivo e asintomatico. L’obiettivo del presente riesame è quello di riassumere la gestione dei pazienti con carcinoma tiroideo differenziato metastatico, radioattivo refrattario allo iodio.