![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Endocrinologica 2009 March;34(1):37-55
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
La gestione dei tumori invasivi della tiroide
Favia G., Iacobone M., Zanella S., Ciarleglio F. A.
Department of Gastroenterological and Surgical Sciences Endocrine Surgery Unit University of Padua, Padua, Italy
I tumori maligni della tiroide sono caratterizzati da una evoluzione lenta ed una eccellente prognosi dopo terapia chirurgica. Una piccola parte di essi però è gravata da un outcome negativo per la crescita e l’invasione delle strutture viciniori o per la comparsa di metastasi a distanza. Una terapia chirurgica che preveda demolizioni allargate, pur se gravata da una maggiore morbilità, può avere effetti curativi o di semplice palliazione. La speranza per il futuro è rappresentata dalla terapia genica basata sulle conoscenze biomolecolari che vengono alla luce, confidando in un ruolo nel trattamento curativo o quanto meno nel downstaging dei malati interessati da questa patologia.