![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Endocrinologica 2008 September;33(3):147-57
Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Misurazione della produzione ormonale individuale delle ghiandole paratiroidi in tempo reale durante paratiroidectomia radio-guidata: esperienza in oltre 8.000 casi
Norman J., Politz D.
Norman Parathyroid Clinic, Tampa, FL, USA
Obiettivo. La determinazione dell’attività fisiologica (produzione ormonale) di singole ghiandole paratiroidi mediante la misurazione della radioattività in esse contenuta è estremamente accurata e costituisce un elemento di grande utilità durante la paratiroidectomia.
Metodi. Il database si riferisce all’esperienza di un singolo centro chirurgico, con oltre 8.000 paratiroidectomie radio-guidate, di cui 7 500 eseguite per iperparatiroidismo primitivo, sporadico, non-MEN. Tutti gli interventi sono stati eseguiti entro 2,25 ore dallo scan con sestamibi. Le misurazioni ex-vivo delle ghiandole paratiroidi, dei noduli tiroidei, dei linfonodi, del timo e del tessuto adiposo sono state eseguite in tutti i pazienti, per un totale di oltre 42 000 campioni.
Risultati. Le ghiandole paratiroidi comprendono tre gruppi distinti, in base alla produzione ormonale, che indica in modo molto accurato il tipo di patologia presente. Gli adenomi (N=7.943) hanno presentato una radioattività pari al 59±35% della radioattività di background. Le ghiandole iperplastiche (n=876) hanno presentato una radioattività del 17±5% e le ghiandole normali (N=13.821) il 4±0,1% (P<0,00001). Tessuto adiposo e linfonodi hanno sempre presentato un’attività inferiore rispetto alle ghiandole normali (P<0,001). In nessun individuo si è osservata una sovrapposizione dei valori ottenuti nei diversi tipi tissutali (P<0,001). La radioattività contenuta è risultata un migliore predittore dell’outcome rispetto all’istologia (P<0,001).
Conclusioni. Le misure della radioattività ghiandolare sequestrata costituiscono una stima estremamente accurata della produzione ormonale delle singole ghiandole paratiroidi, consentendo una distinzione vicina al 100% fra ghiandole normali, iperplastiche ed adenomatose e consentono inoltre la distinzione delle paratiroidi dagli altri tessuti del collo (grasso, linfonodi, tessuto tiroideo). Questa misura istantanea può eliminare la necessità di eseguire le sezioni al criostato e i dosaggi degli ormoni paratiroidei praticamente in tutti i pazienti sottoposti a chirurgia paratoroidea, fornendo informazioni utili alla rapida esecuzione dell’intervento.