![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW MEDICINA NUCLEARE IN ENDOCRINOLOGIA I
Minerva Endocrinologica 2008 June;33(2):105-26
Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Imaging con radionuclidi dei tumori neuroendocrini
Gnanasegaran G., O’Doherty M. J.
Department of Nuclear Medicine, Guy’s & St Thomas’ Hospital, NHS Foundation Trust, London, UK
I tumori neuroendocrini (TNE) sono rare forme neoplastiche che includono tumori ben differenziati a lento tasso di crescita e tumori aggressivi e scarsamente differenziati. I TNE si possono sviluppare in varie sedi dell’organismo. I pazienti spesso si presentano con un vasto spettro di sindromi cliniche, che dipendono dalla presenza di ormoni secreti dalle cellule neoplastiche o dall’effetto massa. Numerose modalità di imaging sono utilizzate per la diagnosi dei TNE. L’imaging con radionuclidi svolge un ruolo importante nella diagnosi, la stadiazione e il trattamento di questi tumori. Numerosi radiofarmaci sono utilizzati per l’imaging dei TNE e si basano su differenti meccanismi di uptake cellulare. Questa revisione si concentra sull’imaging funzionale dei TNE basata su radiofarmaci tomografia computerizzata ad emissione singola di fotoni e tomografia ad emissione di positroni.