![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Endocrinologica 2008 March;33(1):7-13
Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
L’acqua minerale ad alto contenuto calcico usata come coadiuvante per l’ipocalcemia in pazienti tiroidectomizzati
Coiro V. 1, Zanardi G. 1, Saccani Jotti G. 2, Rubino P. 1, Manfredi G. 1, Chiodera P. 3
1 Department of Internal Medicine and Biomedical Sciences, University of Parma, Parma, Italy 2 Department of Public Health, University of Parma, Parma, Italy 3 Graduate School in Physical Exercise and Sport Sciences, University of Parma, Parma, Italy
Obiettivo. Scopo di questo studio era quello di valutare la possibilità di aumentare la calcemia in pazienti sottoposti a tiroidectomia totale mediante supplementazione idrica con 1 l/die di acqua minerale carbonato-bicarbonata ad alto contenuto calcico.
Metodi. Hanno partecipato allo studio 95 pazienti sottoposti a tiroidectomia totale quattro mesi prima e da allora curati con dosi farmacologiche di calcio e vitamina-D per os. All’epoca del reclutamento nello studio, i livelli di calcio ionizzato sono risultati inferiori (Gruppo A; N. 55) o superiori (GruppoB; N.=40, divisi a caso in Gruppo B1[N.=20] e Gruppo B2 [N.=20]) al limite inferiore del range di normalità (1,12 mmol/l). Per un mese i pazienti del Gruppo A hanno dovuto bere 1 l/die di acqua minerale ad alto contenuto calcico (483 mg/l) in aggiunta all’usuale terapia con calcio e vitamina-D. Invece, i Gruppi B1 e B2 hanno sostituito calcio e vitamina-D per os con 1 l/die di acqua minerale calcica (Gruppo B1) o di un’acqua placebo (Ca: 80 mg/l) (Gruppo B2).
Risultati. Dopo un mese si sono osservati un aumento significativo del 7,5% del calcio ionizzato ematico nel Gruppo A, nessuna variazione nel Gruppo B1 e una diminuzione significativa al di sotto del range di normalità nel Gruppo B2 (Gruppo B2 vs Gruppo B1, P<0,001). Successivamente nel Gruppo B2 il placebo è stato sostituito con 1 l/die di acqua minerale calcica per un mese; la terapia ha aumentato significativamente il calcio ionizzato, riportandolo sopra il limite inferiore di normalità (Gruppo B2 vs Gruppo B1, NS).
Conclusioni. I dati mostrano che una supplementazione calcica con 1 l/die di acqua minerale ad alto contenuto calcico può efficacemente aumentare la calcemia in pazienti tiroidectomizzati. Questa terapia complementare potrebbe contribuire alla prevenzione e/o alla cura dell’ipocalcemia e, almeno in parte, sostituire terapie con calcio e vitamina-D dopo tiroidectomia.